TETA LIBERTADORES LEAGUE
Il Nordkapp alza la seconda Teta Libertadores, la prima in assoluto disputata con la riforma con promozioni e retrocessioni. Nella doppia finale stile anni 90, i nordici hanno avuto la meglio sul Via Campania ottenendo anche una personale vendetta dopo la sconfitta dello scorso anno in finale di Poppa delle Coppe. Con il successo per 3-1 a Il Cortile, la squadra del presidente Rossoni non è riuscita a capovolgere il tondo 4-0 con il quale i nordici avevano ben instradato il trofeo già dopo l'andata disputata al Fimbulvetr.
CAMPIONATO
Mixed feeling per i nordici che in campionato perdono per 2-1 lo scontro diretto con il Boca Pigi che, a tre giornate dalla fine e sei punti di vantaggio, è ad un passo dal confermarsi campione della TFL per il secondo anno consecutivo. Decisivo per gli oriundi il rigore di Dybala e l'ultimo ingresso dalla panchina, quello di Martin, che con il suo 6 regala un 68 tondo tondo mai così prezioso. Lotta scudetto non ancora definitivamente chiusa in quanto un arrivo a pari punti premierebbe (ad oggi) i nordici, ma il conto alla rovescia tra le strade di Buenos Aires e Cappelle sul Tavo è già iniziato e questo weekend ci sarà il primo match point: scudetto ai gialloblu in caso di vittoria e non vittoria del Nordkapp o in caso di pareggio e sconfitta dei nordici.
L'altro scontro diretto valido per il podio se lo è aggiudicato l'Onda Calabra che, trascinata da Lookman e saracinesca Sportiello, batte per 3-1 il KinderKloro per soffiargli anche il momentaneo terzo posto. Quinto e a quatto punti dal terzo posto l'Olympique Colyon che batte per 3-2 un buon Atletico de Francavill che è quasi certo di terminare ottavo e qualificato alla prossima Uefa. Secco 3-0 del Via Campania sul Pescaramanzia con le due compagini che si trovano attualmente al settimo e sesto posto, piazzamenti che garantirebbero lo spareggio ad inizio anno prossimo per l'ingresso nella Poppa Campioni 24/25.
Ma attenzione alla finale di Uefa tra Pescaramanzia e Olympique Colyon: chi vince, oltre al trofeo, si qualifica di diritto alla prossima massima competizione europea, eventualmente, a discapito dello spareggio che non si giocherà. Finale che quindi in Via Campania guarderanno con grande interesse.
Nei playout si sveglia il Garghanistan con il malcapitato Freghete che viene sconfitto per 4-0, vincono anche River e Munchen con Piazzetta e Via Bari mentre a reti inviolate Castelbelfiore-Salento.
Interessante la situazione per la qualificazione alla prossima Uefa: Piazzetta abbastanza tranquillo, qualificato attualmente con Garghanistan e Salento, alla meglio ai punti con il River Dife che giocherebbe lo spareggio l'anno prossimo con il Via Bari ad inizio stagione. Munchen, Freghete e Castelbelfiore possono ancora sperare di raggiungere il quart'ultimo posto per arrivare allo spareggio.
Ma anche qui attenzione alla Poppa Conference: Via Bari, Castelbelfiore e Garghanistan, in caso di vittoria, si guadagnerebbero il diritto alla Uefa 24/25 a discapito dello spareggio.
THIS WEEKEND
Nei girone dei playoff match point Boca con l'Atletico de Francavill mentre il Nordkapp è di scena con il Pescaramanzia. In quello dei playout importante Castelbelfiore-Freghete per chi resta in lizza per l'eventuale spareggio.
Questa settimana ci sono anche due finali: tutto esaurito al Fimbulvetr dove il Nordkapp avrà l'occasione di giocare in gara la finale di Poppa Campioni contro il Boca Pigi che però arriverà al nord con il morale alle stelle: chi vince raggiunge Onda Calabra e Garghanistan due trofei in bacheca.
In Poppa Uefa sarà il Pescaramanzia, che ha già vinto il trofeo, a poter sfruttare il campo amico ospitandovi l'Olympique Colyon: oltre alla Poppa, come già detto, la certezza di partecipare alla prossima Poppa dei Campioni.
Seminfinali di Poppa Conference appena sorteggiate a Villareyon: Castelbelfiore e Garghanistan sul neutro del Bernabeu e KinderKloro-Via Bari sul neutro dell'Old Trafford.
FOLLOWING WEEKEND - COPPA DELLE POPPE
Le semifinali della Coppa delle Poppe delle settimane passate hanno visto l'eliminazione dei nordici che non riescono ad imporsi in questa competizione e le quattro sconfitte in finale bruciano ancora. Sgambetto teso dal River Dife (4-2 e 2-2) che la settimana prossima troverà in finale il Boca Pigi (che ha rispettato il pronostico con il Salento, 2-2 e 2-0) per un derby da paura.