POPPA CAMPIONI
Davanti ai propri tifosi di un Fimbulvetr esaurito in ogni ordine di posti, il Nordkapp riesce a portare a casa la sua seconda Poppa dei Campioni dopo quella di due stagioni fa. Nulla ha potuto il Boca Pigi che ha retto fino all'assalto finale del blocco Atalanta nell'ultimo match di giornata: Scamacca e Koopmeiners si sono aggiunti al gol dal dischetto di Lazovic per evitare lo spauracchio supplementari/rigori e portarsi a casa il trofeo con il 2-1 nei tempi regolamentari.
POPPA UEFA
Impresa dell'Olympique Colyon che nell'anno di esordio riesce a portare a casa l'importante trofeo della Uefa, per di più vincendolo sul campo del Pescaramanzia che ha visto sfumare il sogno davanti al pubblico amico. Partita equilibrata ma senza grandi emozioni terminata 1-1 nonostante un leggero predominio degli ospiti che sono riusciti a sbloccarla definitivamente nei supplementari grazie al gioiello di Noslin dalla panchina, nuovo eroe della tifoseria. Tra due settimane sfida al Nordkapp per la Superpoppa Europea.
POPPA CONFERENCE
Sarà finale a sorpresa con Castelbelfiore e Via Bari che superano, entrambe per 2-1, le almeno-sulla-carta favorite Garghanistan e KinderKloro. Krstovic e Mina decidono la prima sfida, con la complicità dell'autogol di Thiaw che vanifica le reti dei compagni di reparto Bremer e Gabbia. Nella seconda non poteva mancare il classico gol dell'ex Immobile anche se poi a deciderla è stato l'ingresso dalla panchina di Florenzi autore del gol decisivo.
CAMPIONATO
La gioia per Nordkapp e Ol. Colyon non termina con le Poppe ma prosegue anche in campionato con i nordici che riaprono la corsa scudetto e i biancocelesti si riavvicinano al podio. La squadra del Grande Nord fa il suo contro il Pescaramanzia e approfitta dello scivolone del Boca Pigi contro l'Atletico de Francavill che di fatto riapre il campionato: a due giornate dal termine i punti di differenza sono tre ma con i nordici che vincerebbero il campionato in caso di arrivo a pari punti. Il Coyon supera per 1-0 l'ex terza in classifica, l'Onda Calabra che perde il podio momentaneo a favore del KK che supera con lo stesso risultato il Via Campania; ormai è lotta a tre per il terzo posto con le squadre raccolte in tre punti. Pescaramanzia e Via Campania al momento giocherebbero l'anno prossimo lo spareggio per la prossima Poppa Campioni ma devono guardarsi dal ritorno del Francavill che non molla il treno. Nel girone dei playout il Piazzetta è certo della qualificazione alla prossima Uefa nonostante la sconfitta con il Bastard Munchen; il River Dife batte il Garghanistan e lo raggiunge in classifica ed entrambe affronteranno le ultime due giornate con tre lunghezze sul Salento sconfitto dal Via Bari. La squadra di Iannetti sarebbe al momento fuori dalla Uefa 24/25 in quanto la vincente della Conference sarà una delle ultime cinque del campionato e si qualificherà automaticamente a discapito dello spareggio che non si giocherà.
NEXT WEEK
Altro match point per il Boca Pigi contro l'Onda Calabra: sarà scudetto in caso di vittoria e non vittoria del Nordkapp con il Via Campania o in caso di pareggio e sconfitta dei nordici. Spicca anche Olympique Colyon - KinderKloro che potrebbe essere decisiva per il podio. L'Atletico cerca di mantenere vive le speranze di lasciare l'ottavo posto giocando contro il Pescaramanzia. River e Garghanistan cercano il pass per la prossima Uefa contro Freghete e Castelbelfiore. Il Salento non può sbagliare con il Piazzetta. Via Bari - Castelbelfiore di campionato di importanza marginale visto che sarà anche la sfida finale di Conference.
Finale della Poppa più prestigiosa della Lega è sarà un derby fratricida tra Boca Pigi e River Dife sul campo dell'Onda Claabra. Chi vince, oltre alla Coppa delle Poppe, la possibilità di giocare l'Intercontinentale con il Nordkapp vincitore della Teta Libertadores League.
Finale anche della Conference tra Castelbelfiore e Via Bari sul neutro della KK Arena. Anche qui tanto in palio oltre al trofeo: la partecipazione alla Uefa 24/25.