Bis scudetto per il Boca Pigi!

-
22/05/2024 08:33

CAMPIONATO

Il Boca Pigi resiste al ritorno del Nordkapp e vince il suo secondo scudetto di fila. Gli oriundi approfittano del già appagato KinderKloro, sicuro del gradino più basso del podio, per vincere 2-0 e sigillare così definitivamente il secondo scudetto in due anni: nessun bonus ma la classica partita solida dei giallo-blu, con un Buongiorno formato maxi da 7,5, non ha mai messo in discussione il risultato finale. Ai nordici non basta quindi l'ennesima vittoria, questa volta per 3-1 sull'Atletico de Francavill. La squadra del presidente di lega incanala subito la partita con Scamacca per poi concentrare l'orecchio sulla radiolina in attesa di un risultato dagli altri campi che non arriverà mai: quinta volta secondo e terza volta consecutiva.

La lotta per il quarto posto termina a favore dell'Onda Calabra che, nonostante la sconfitta con il Pescaramanzia, mantiene la posizione per la sconfitta dell'Olympique Colyon con il Via Campania. Il Pescaramanzia si prende il quinto posto grazie al maggior numero di fantapunti tra regular season e playoff. La squadra di Di Giuseppe quindi si qualifica direttamente alla prossima Poppa dei Campioni mentre l'Olympique era già qualificato grazie alla vittoria della Uefa. A farne le spese di questo cambio di posizioni in classifica è il Via Campania che, terminando al (suo) settimo posto, dice addio alla possibiltà di spareggio. Ottavo Di Michele con il suo Atletico che, in questo finale di stagione, sembrava aver tirato i remi in barca dopo aver raggiunto l'obiettivo della qualificazione ai playoff.

Nel girone dei playout il Piazzetta, sconfitto ancora, dilapida il suo vantaggio ma mantiene il nono posto grazie al punticino di vantaggio sul terzetto Salento, River Dife e Garghanistan. La squadra di Iannetti vince 4-0 il mezzo derby pugliese con il Garghanistan e si aggiudica (per fantapunti) il decimo posto. Più grave dei zero gol segnati per la squadra di Urbano è il 64 realizzato e per soli 0,75, nel corso di una intera stagione, deve lasciare il passo e l'undicesimo posto valevole alla qualificazione in Uefa al River Dife. La squadra di Alessandro Di Federico raggiunge l'obiettivo vincendo di misura (1-0) sul Bastard Munchen che chiude ultimo in classifica. Il miglior Via Bari dell'anno condanna, con un 4-3, il Freghete al penultimo posto: la squadra di Battiniello avrebbe meritato di più nel corso del suo primo anno ma la fortuna non è stata dalla sua parte in questa stagione d'esordio e quest'ultima giornata ne è l'emblema: con una vittoria avrebbe potuto scavalcare il Castelbelfiore.

Il Nordkapp si consola parzialmente con il terzo trofeo della stagione superando l'Olympique Colyon per 3-1 nella finale di Superpoppa Europea. Per la sesta volta in dieci anni la vincitrice della Poppa Campioni ha la meglio sulla vincitrice della Uefa e i nordici possono sollevare il trofeo per la seconda volta dopo il successo del 2016/17, anno della vittoria della Uefa.

Concluso il campionato, la 38esima di serie A è riservata alle due squadre che quest'anno hanno battagliato colpo su colpo per la lotta scudetto. Il Boca, vincitore della Coppa delle Poppe oltre che dello scudetto, e il Nordkapp, vincitore della Teta Libertadores League oltre che della Poppa Campioni, si affronteranno al Cortile del Via Campania per aggiudicarsi l'ultima poppa dell'anno: la Poppa Intercontinentale.