COPPA DELLE POPPE
Lo sconto/derby tra fratelli/oriundi termina come da pronostico con la vittoria del Boca Pigi che non lascia scampo al rimaneggiato River Dife che ha giocato in 10. Pulisic mattatore della finale con una doppietta a rendere vana la marcatura del compagno milanese Reijnders. Dalla panchina poi entrano per chiuderla anche Pellegrini e Vecino che vanno a bonus nonostante una prestazione non sopra le righe. 3-1 il finale alla Fhundacu Arena dell'0nda Calabra e seconda volta per il Boca dopo il successo nella stagione 18/19. Per il River Dife terzo anno a digiuno dopo un ingresso scoppiettante in Lega con 5 trofei (3 principali e 2 secondari) in due anni.
POPPA CONFERENCE
Come la Uefa anche la prima Conference va ad una new-entry. Alla KK Arena le emozioni sono state pochissime, complici la posta in palio che avrebbe salvato la stagione della vincitrice: la troppa paura blocca Castelbelfiore e Via Bari sullo 0-0 e partita che non si sblocca neanche nei supplementari, nonostante un Ndoye in grande spolvero. Sarà proprio lui a segnare uno dei rigori decisivi nella lotteria dal dischetto, assieme a Castellanos e Duda. Il Via Bari addirittura non ne segna neanche uno e il prossimo anno è condannato alla Conference: stagione assolutamente negativa per chi due anni fa, di questi tempi, vinceva tutto.
CAMPIONATO
Altro passo verso lo scudetto del Boca che riprende la marcia dopo lo stop della settimana precendente. La vittoria è di quelle importanti: 3-1 all'Onda Calabra condannato a scendere dal podio dopo un secondo e due terzi posti in tre anni. Un Nordkapp da record non basta quindi a rosicchiare punti alla capolista. Già ad inizio anno aveva migliorato il precedente record mettendo a segno la bellezza di 79,25 ma in questa penultima di campionato è riuscito a fare ancora meglio: 80,25. Record dei record. Un 8-2 al Via Campania con il quale si possono mantere vive le speranze scudetto. Certo del terzo posto è il KinderKloro che corona una stagione da favola, iniziata con tutti gli sfavori del pronostico, e terminata sul podio: certezza arrivata dalla vittoria nello scontro diretto con l'Olympique Colyon per 4-2: una vittoria firmata Bennacer e soprattutto da valorosi comprimari quali Posch, Payero e il secondo portiere Ravaglia, che ha parato un rigore e blindato il successo. Troppo poco Thuram per i freschi vincitori della Uefa. Dice quasi addio al "sogno" spareggio per la Poppa Campioni l'Atletico de Francavill che perde lo scontro fondamentale con il Pescaramanzia per 1-0: partita scialba, nessun gol, pochi assist e partita decisa dagli eventi.
Il Garghanistan batte 2-0 il Bastard Munchen e quasi si assicura un posto nella prossima Uefa: 3 punti di vantaggio sul Salento (1-0 alla Piazzetta) e il River Dife (sconfitto dal Freghete): in tre per due posti ma ancora tutto può succedere dato che per via dei fantapunti la squadra del Gargano non può dirsi al sicuro in caso di arrivo a pari punti in tre. Più indietro Via Bari certa del quart'ultimo posto e la lotta per evitare l'ultimo è asperrima: Freghete, Munchen e Castelbelfiore a pari punti: un arrivo a pari punti premierebbe nell'ordine prima il Freghete e poi il Munchen.
NEXT WEEK.
Si conclude la volata scudetto: il Boca ha 8 combinazioni su 9 per portala a casa. Il Nordkapp può solo sperare di battere l'Atletico e che il KK sconfigga l'attuale capolista. Onda Calabra e Olympique si giocano il quarto posto con i calabresi che si potrebbero accontentare del pareggio. Pescaramanzia e Via Campania quasi certi di giocarsi lo spareggio per la Campioni 24/25. L'Atletico, oltre a recuperare tre punti al Via Campania, dovrebbe recuperare loro anche circa 12 fantapunti.
Spicca Salento-Garghanistan nel girone dei playout: il Salento deve vincere e per i maggiori fantapunti opererebbe il sorpasso, mentre tra la squadra di Urbano e il River (vs Munchen) potrebbe risolversi ai fantapunti. Per evitare l'ultimo posto, il Freghete con il Via Bari e il Castelbelfiore contro un adagiato Piazzetta che rischia di perdere il nono posto.
Altra finale in questo fine settimana: i vincitori di Campioni e Uefa si affronteranno per sollevare la Superpoppa Europea: Nordkapp-Olympique Colyon al Via Bari della Piazzetta.