Le semifinali di ritorno della Coppa delle Poppe regalano emozioni: dopo il pareggio per 1-1 a Il Cortile il River Dife partiva con il 51% di probabilità di passare il turno ma la prestazione degli oriundi al Monumetal è stata disastrosa: ne ha approfittato il Via Campania che con un Lukaku versione assistman, super Falcone tra i pali e una sola insufficienza vince 0-2 e approda in finale.
Più complicato il raggiungimento dalla finale da parte del Nordkapp. L'Atletico partiva dal 3-1 dell'andata e sembrava aver imbrigliato i nordici che soffrivano davanti al pubblico di casa; ci pensa però Lautaro con una doppietta nel giro di pochi minuti a pareggiare i conti con il 2-0 al 90esimo e ad allungare la sfida. Nulla da fare ai supplementari e si va ai rigori dove l'errore di Bastoni (dopo quelli di Giroud e Diaz) e il gol di Maehle porta i biancocelesti in finale.
Sfuma così il sogno della squadra di Francavilla di giocare la finale davanti al proprio pubblico visto che sarà proprio l'Atletico ad ospitare, alla terz'ultima di A, la finale tra Via Campania e Nordkapp. Il Prefetto ha già ordinato misure estreme di sicurezza per evitare che le due tifoserie vengano a contatto.
In campionato ci si avvicina alla fine della regular season con la penultima giornata che ha messo in scena gli sconti tra 1° e 4° e tra 2° e 3°: Garghanistan e Onda Calabra battono rispettivamente Boca e Nordkapp per una classifica che si accorcia e un campionato mai così aperto. Il Boca mantiene 7 punti di vantaggio ma assieme ai nordici ci sono anche i calabresi, con i pugliesi due punti più dietro e la Piazzetta tre. Lotta serrata anche per entrare nei playoff con il KinderKloro che ha un punto di vantaggio (ma giocherà l'ultima col Boca) sul Via Bari (vs OCL) e due punti su Atletico (vs GAR) e Salento (vs PZT).