Non mancano le emozioni nei quarti di finale di Popa Libertadores dove vanno fuori entrambe le vincenti dei due gironi per mano delle quarte classificate. Il Via Bari addirittura esce dalla competizione senza mai perdere: 4 vittorie e 1 pareggio nella fase a gironi e due pareggi contro il River Dife che ha la meglio ai rigori dopo il 3-3 del Monumental e il 2-2 del La Piazzetta; decisivi gli errori di Immobile e Machin. Di Mandragora il penalty decisivo.
Fuori anche il Boca per mano dell'Atletico de Francavill. Dopo il pareggio del'ADF Metropolitano la squadra oriunda partiva con i favori del pronostico al Cocanegra ma Coulibaly e Danilo affossano le speranze italo-argentine per la gioia del popolo Francavillese.
Passa anche il Via Campania che non fa sconti al Salento e va di poker in poker: dopo il 4-1 in puglia 4-0 a Il Cortile, con Orsolini trascinatore, per una qualificazione mai in discussione.
Non senza patemi passa anche l'Onda Calabra che dopo aver vinto per 1-0 al Garghanistadium rischia tantissimo nel finale alla Fundachu Arena dove succede tutto nel finale dell'ultimo match di giornata: Bremer porta avanti 1-2 Garghanistan che vede i supplementari ma poco dopo Rabiot ristabilisce la parità che qualifica i calabresi.
In semifinale il River Dife ospiterà il Via Campania tra qualche settimana mentre l'Onda Calabra se al vedrà in casa con l'Atletico de Francavill.
Semifinali Popa Libertadores
River Dife - Via Campania
Onda Calabra - Atletico de Francavill