Resoconto mercato invernale 2023

News -
11/02/2023 17:15

La capolista Boca Pigi effettua un super mercato rinforzandosi in particolar modo davanti con l’arrivo in prestito di Vlahovic (per Beto) e Dzeko a titolo definitivo. Ottimi anche gli arrivi di Mario Rui e Acerbi. Deludente il mercato del Nordkapp che nonostante la seconda posizione pensa solo ai giovani ed eventuali sorprese come Hrustic. Caldissima l’asse KK-OCL con Lookman e Mancini che vanno al sud mentre Cambiaso, Zalewski e tanti soldi fanno il percorso inverso. In calabria anche Curria, Rabiot e Luis Alberto. La squadra dei Perri prende anche Becao da un Pescaramanzia in versione money-maker: fuori dal progetto anche Rui Patricio, Carlos Augusto e Gabbiadini per l’arrivo di prestiti e, a titolo definitivo, del giovane Montevago. Focus-difesa per l’Atletico con gli attivi di Ferrari, Danilo e Toljan a titolo definitivo e Skriniar e Caldara in prestito. Si rinforza pensando ai giovani la Piazzetta in lotta per il podio con Zurkowski, Reca e Carlos Augusto pronti a dare una mano sin da subito. Pochi movimenti per il River che lascia andare McKennie e prende Depaoli. Il Salento lascia partire la delusione Paredes e il pupillo Radonjic e si porta a casa il gioiellino Malagrida oltre a Sottil. Nel Via Bari saluta Malinovski e arrivano Ngonge, ribattezzato dal presidente il nuovo-Nzola, e la promessa Valentin Carboni. Movimenta il mercato il Via Campania che con la forzata partenza di Zaniolo ne approfitta per rifondare ancora: Lozano, Barrow, Radonjic, Marì, Sernicola, Darmian a titolo definitivo con Beto, Belotti e Lukaku in prestito. Assente il Garghanistan dall’Ata Quark Hotel anche durante l’ultimo giorno di mercato.