Torna il vero Nordkapp: fuga decisiva?

News -
17/04/2025 14:44

CAMPIONATO

Dopo un periodo opaco si riaffaccia il "vero" Nordkapp che rifila cinque gol ai malcapitati amici della Piazzetta, grazie anche ad un redivio Koopmeiners e l'azzeccata trovata di Piccoli titolare a San Siro che ha ripagato con un +0,75. In gol anche un Lautaro versione trascinatore e Capitan Romagnoli per una vittoria che sa di fuga definitiva visto che ora sono 9 i punti di vantaggio sul Boca.

La squadra oriunda esce sconfitta contro il Via Campania: una partita che sembrava indirizzata verso il segno "X" grazie a Pulisic e Vlahovic ma risolta a sorpresa dall'ingresso di Ellertsson. Con un 7 ed un assist gold, l'islandese regala i tre punti ai suoi rilanciandoli nella lotta per il podio ora distante solo tre lunghezze: il Pescaramanzia infatti è stato rallentato dallo 0-0 con il River Dife, mentre un ottimo ma sfortunato Bastard Munchen esce sconfitto dal gran match con l'Onda Calabra (4-3) che si riprende il sesto posto in classifica.

Nel girone dei playout il Castelbelfiore vince lo scontro diretto contro il Freghete per 2-0 e gli soffia il momentaneo nono posto. Alle loro spalle provano a staccarsi il Garghanistan (2-0 al KinderKloro) e un ottimo Botafiga che, con una sola insufficienza, supera 3-2 il malcapitato Olympique Colyon. Un Salento addirittura senza insufficienze e trascinato dalle stelline Yildiz e Soulè e la difesa guidata dall'ottimo Kempf domina 4-1 il Via Bari e prova, così, a lasciare la coda della classifica al KK.

COPPA DELLE POPPE

"Le poche speranze" che avevamo descritto una settimana fa hanno lasciato spazio ad una partita epica che giù al sud ricorderanno per lungo tempo: serviva una impresa dopo il 3-0 subito al Pescaramanzia Stadium ed impresa è stata. Un 4-0 da favola che ha ribaltato tutto senza neanche l'ausilio di supplementari e rigori. Un Leao versione fenomeno-che-ci-si-aspetta trascina i suoi con un 8 condito da gol e un assist gold. Stessi bonus per l'amuleto Arnautovic, spesso sul filo della cessione, ma autore di una prestazione fondamentale per la competizione. E con loro si ritrova anche il buon Pavlovic, partito bene e poi appannatosi assieme ai suoi per parte della stagione. Da contraltare una prestazione del Pescaramanzia tra le più brutte dell'anno che ha commesso, al netto dell'ottima prova dei calabresi, un piccolo suicidio sportivo tornando a casa con due soli voti sopra al 6 (De Gea e Diao) e tante, troppe insufficienze, ben sei. E la frittata è servita.

Al Garghanistadium l'Onda Calabra se la vedrà contro il Bastard Munchen che, dopo il 2-1 dell'andata, è uscito vincitore anche dal Monumental del River Dife: i rossoblu a trazione-Dea scappano con Pasalic e Rategui e a nulla serve il gol della bandiera di Reijnders.

NEXT WEEKEND

Il Nordkapp prova a mantenere inalterato il vantaggio contro il River Dife mentre la sfida tra Boca e Pescaramanzia, seconda e terza, è una occasione irripetibile sia per loro che per il Via Campania e Bastard Munchen, quarti e quinti, per avvicinare una o entrambe le squadre sul podio virtuale; ma per farlo dovranno avere la meglio rispettivamente su Onda Calabra e Piazzetta.

Dopo aver conquistato il nono posto, il Castelbelfiore prova a mantenerlo contro l'Olympique Colyon mentre il Freghete, per riottenerlo, non può non avere la meglio del Salento. Botafiga e Garghanistan vogliono vincere per continuare a sperare nel posto diretto alla prossima Uefa ma i rispettivi rivali non possono perdere se vogliono, il KK evitare l'ultimo posto e il Via Bari continuare a sperare nella suddetta Uefa: un altro tracollo potrebbe essere quasi decisivo per entrambe.

Nelle varie Poppe d'ora in poi saranno solo finali: si parte con quella di andata di Teta Libertadores League. La Piazzetta e Castelbelfiore arrivano alla finale con due percorsi del tutto diversi. I verde-fluo si erano conquiasti la Serie A alla fine della passata stagione e vincendo quest'anno otto partite su nove hanno sempre confermato la massima serie e conquistato la finale. Il Castelbelfiore partiva dalla C con, forse, poche aspettative ma dopo aver vinto sia la C che il girone di B con due vittorie e un pareggio, realizza il capolavoro nell'ultima giornata di A battendo 3-2 il Nordkapp, in una sorta di semifinale secca, regalandosi la finale e costringendo i nordici alla prima retrocessione in B dalla riforma della competizione.

L'andata si giocherà sul campo del Castelbelfiore e il ritorno, in quel della Piazzetta, sarà la settimana prossima.