3.1. Anni di contratto e rinnovo
Quando si acquista un calciatore a titolo definitivo questo firmerà un contratto con ingaggio uguale alla realtà (tranne i parametri zero) dalla durata variabile in base alla sua età:
a. Fino a 27: 5 anni di contratto;
b. Da 28 a 31: 4 anni di contratto;
c. Da 32 a 35: 3 anni di contratto;
d. Da 36 a 39: 2 anni di contratto;
e. 40 anni e oltre: 1 anno di contratto.
IL RINNOVO
I contratti non possono essere più lunghi di 5 anni.
I contratti possono essere rinnovati quando mancano tre anni alla scadenza o meno;
I contratti possono essere allungati fino a tre anni (rimanendo il massimo di 5 anni) rispetto alla naturale scadenza;
Il rinnovo di un contratto è strettamente legato al morale, l’età, lo stipendio, la media voto (della stagione precedente o ultimi mesi, a seconda dei casi) del calciatore e il numero di anni che mancano alla scadenza e il numero di anni per il quale si vuole rinnovare il contratto.
Nella seguente tabella sono riportati le percentuali secondo le quali un calciatore chiede una maggiorazione del suo stipendio netto (maggior parte dei casi) o si accontenta anche di meno rispetto a quanto attualmente percepito.
L’adeguamento contrattuale richiesto dal calciatore sarà mostrato in automatico sul file excel.
Quando si rinnova un contratto il calciatore può essere venduto ad altra squadra TFL dopo sei mesi.
LA SCADENZA
La scadenza naturale dei contratti è il 30 giugno.
Se il contratto di un calciatore scade senza che venga rinnovato entro il 30 giugno la società perde il calciatore a costo zero che sarà quindi svincolato.
a. Per i calciatori svincolatisi da una squadra della TFL le altre 11 squadre non faranno l’asta ma l’offerta sull’ingaggio per essere acquistati a costo zero.