Skip to main content

5.2. Stipendi

GENERALE

  1. Esiste il gruppo Whatsapp "stipendi TFL" per gestire le segnalazioni e tutto quello che interessa l’aspetto degli stipendi dei giocatori.

    a. Comunicazioni fatte sugli stipendi al di fuori di questo gruppo non saranno prese in considerazione.

  2. Le fonti dal quale prendere gli stipendi reali dei calciatori saranno valutate anno per anno per capire se possano rimanere le stesse o debbano essere modificate.

  3. A partire dalla stagione 2023/2024 le fonti saranno due: calcioefinanza.it e salarysport.com

    a. da calcioefinanza.it saranno presi i giocatori che appartengono alle seguenti squadre: Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma

    b. da salarysport.com saranno i presi i giocatori appartenenti alle restanti squadre secondo la seguente formula: "stipendio riportato dal portale meno il 45%".

AGGIORNAMENTO

  1. L'aggiornamento dello stipendio di un giocatore va ovviamente a sovrascrivere quanto presente in precedenza ma darò sempre priorità alla fonte principale così come indicato nella sezione Compilazione Stipendio Giocatore.

    a. Una fonte alternativa non potrà mai andare a sovrascrivere lo stipendio di un giocatore il cui valore è stato recuperato dalla fonte principale

    • i. Nel caso in cui nella realtà un giocatore rinnovi il proprio contratto e nell'articolo sono riportati i dettagli (in numeri esatti e parlando del netto) allora in questo caso la fonte alternativa avrà la precedenza su quanto già presente (avrà la precedenza anche sulla fonte principale) e quindi sovrascrivere l'ingaggio sul foglio DB-ale del file excel.
  2. Durante l'anno ci saranno dei momenti in cui verrà fatto l’aggiornamento massivo degli ingaggi e dei momenti in cui l'aggiornamento sarà fatto di volta in volta sui singoli giocatori (sempre compatibilmente con gli impegni e la disponibilità di chi amministra e gestisce)

    a. Uscita monte ingaggi sulla fonte principale corrisponde ad un aggiornamento massivo.

    b. Segnalazione di uno stipendio sul gruppo Whatsapp corrisponde ad un aggiornamento sul singolo.

  3. Nel momento in cui lo stipendio di un giocatore provenga da una fonte alternativa potranno essere prese in considerazione più fonti alternative che porteranno alla compilazione di un ingaggio che sarà calcolato nel modo seguente:

    a. Lo stipendio da pagare sarà pari alla somma degli stipendi riportati negli articoli diviso per il numero degli articoli riportati

  4. Chi amministra e gestisce gli stipendi compila SOLO il foglio DB-ale del file excel ed i dati che saranno riportati saranno i seguenti:

    a. Nome e cognome del giocatore

    b. Anno di nascita

    c. Squadra di appartenenza nel momento in cui avviene la compilazione

    d*. Ruolo non specifico ma generico

    e. Valore di mercato nel momento in cui avviene la compilazione

    f. Stipendio

    • i. Eventuale commento con indicazioni supplementari

    g. Data di aggiornamento dei dati del giocatore

    h. Note con link alla/e fonte e/o fonti

COMPILAZIONE STIPENDIO GIOCATORE

  1. In linea generale il modus operandi di compilazione/aggiornamento degli stipendi sarà il seguente:

    a. Presente su fonte principale

    • i. Scrivo l'ingaggio del giocatore

    b. Non presente su fonte principale allora valuto fonte alternativa

    • i. Scrivo l'ingaggio del giocatore

    c. Non presente (o non trovato) un riferimento su internet

    • i. Scrivo ingaggio forfettario pari a 0,1

CASI SPECIFICI

  1. STIPENDI GIOCATORI CONDIVISI TRA CLUB

    a. Lo stipendio che bisognerà dare per il giocatore X sarà solo ed esclusivamente relativo alla percentuale con la quale il club di serie A di appartenenza partecipa appunto al suo ingaggio

    b. Per ognuno dei partecipanti il compito di segnalare casi secondo il format richiesto (sez. Segnalazione da parte dei presidenti)

    c. I casi non segnalati se in fase di compilazione degli stipendi saranno individuati dal sottoscritto allora verranno riportati con questa modalità diversamente sarà indicato l’ingaggio per intero

    d. I giocatori per i quali pur trovando l’articolo non viene indicato nel dettaglio con quale percentuale il club di serie A partecipa sull’ingaggio verrà applicato il criterio generale del pagamento dello stipendio pari al 50%

    • i. In questo momento il caso più rilevante è il giocatore Georginio Wijnaldum che nel passaggio alla Roma questo articolo prevede che l’ingaggio sarà suddiviso come indicato
  2. STIPENDIO GIOCATORE COMPLETAMENTE A CARICO DEL CLUB CHE NE DETIENE IL CARTELLINO

    a. qualora dovesse verificarsi un caso tipo quello indicato in questo articolo dove un club di serie A si ritrova quasi a gratis un giocatore in rosa perchè l'ingaggio verrebbe pagato per intero dal club proprietario del cartellino vi avviso che per quanto riguarda la TFL andrò a considerare che la percentuale di stipendio da pagare sarà pari al 10% rispetto allo stipendio totale (dove si fa riferimento sempre ad una fonte che riporti appunto l'ingaggio del giocatore in questione). Questa regola verrà applicata ovviamente solo per quei giocatori che provengono dall'estero e si trasferiscono nella serie A.

SEGNALAZIONI DA PARTE DEI PRESIDENTI

caution
  1. Se i presidenti desiderano un aggiornamento di stipendio di un loro giocatore devono comunicarlo tramite il gruppo WA indicato nel punto 1, altrimenti vale il punto 1a.

  2. Il format per la richiesta di variazioni dell'ingaggio di un giocatore è:

    a. NOME e COGNOME del giocatore e LINK ALLA FONTE

  3. Il link deve riportare un articolo specifico da fonte attendibile relativa al contratto di quel singolo giocatore e non deve essere, ad esempio, un link ad una nuova possibile fonte.