Skip to main content

2.1. Aste

  1. Le sessioni calciomercato disponibili sono due: a. Estiva: dal 1 Luglio fino al settimo giorno successivo la chiusura del mercato di A (orientativamente al 7 Settembre).

    b. Invernale: dal 1 Gennaio fino al settimo giorno successivo la chiusura del mercato di A (orientativamente al 7 Febbraio).

ASTE

  1. Le aste sono effettuate sul sito leghe.fantacalcio.it nella modalità asta in stile ebay.

  2. La data di inizio delle aste in estate dipende dalla riapertura della piattaforma.

  3. La base d’asta dei calciatori è uguale al loro valore di Transfermarkt.

  4. L’asta prevede due fasi (ma senza interruzione): a. In concomitanza con il mercato di A i calciatori si possono acquistare solo a titolo definitivo pagando un prezzo pari o maggiore del VdM;

    b. A mercato di Serie A chiuso (ultimi giorni del mercato TFL) i calciatori si possono acquistare anche in prestito pagando un prezzo inferiore del Vdm (pagando almeno il 15% del VdM si ottiene il diritto di riscatto).

    • i. I calciatori possono comunque essere acquistati a titolo definitivo se l’asta raggiunge il VdM. Questa sessione di mercato quindi non esclude la possibilità di acquistare un giocatore a titolo definitivo ma semplicemente ne permette l’acquisto in prestito.
  5. Una volta lanciato un giocatore non sarà possibile annullare l’asta. Si potrà fare tale richiesta solo nel caso di un pacchiano errore di inserimento crediti (ex. 100 al posto di 10) ma il giocatore andrà comunque rilanciato al valore corretto.

REGOLE GENERALI

  1. Ogni sessione di mercato sarà strutturata in più mini-sessioni settimanali. Uno o due giorni per svincolare e aggiornare DB e file excel e gli altri giorni per fare le aste.

  2. Non si potrà svincolare durante le aste ma solo nei giorni tra le mini-sessioni.
  3. Si potranno spendere tutti i crediti a disposizione sul sito.

  4. Una volta aggiornato l’excel c’è il rischio di finire in rosso (per via degli stipendi). In tal caso verranno avvertite le società coinvolte che dovranno necessariamente svincolare per avere crediti ad inizio mini-sessione.

  5. Bisogna essere in attivo alla fine del mercato, non necessariamente durante il mercato.

  6. Non si possono svincolare calciatori acquistati durante il mercato estivo.

  7. Rilanciare all'ultimo secondo anche se non si è partecipato all'asta può non piacere ma non è reato.

  8. Se ci sono calciatori che arrivano al termine dell'asta per via dei rilanci e timeshift, saranno creati dei gruppi whatsapp per ognuno di essi e si continuerà l'asta li. L'ultimo che resta si prende il calciatore. (Quindi il consiglio è di evitare di lanciare calciatori il venerdi sera e di rilanciare di 0,1 ogni tre ore senza autobid).

  9. A parte il caso del punto 13, non si continuano le aste dopo la loro naturale chiusura! Neanche se quello che ha vinto l'asta è disponibile a farlo! Utilizzate l'autobid se sapete di non poter controllare spesso.

PENALIZZAZIONI

  1. Unico caso al momento previsto per una penalizzazione è se a mercato terminato (e quindi siamo nel pieno della stagione), una correzione nel file excel porta una squadra a ritrovarsi in rosso. In quel caso il Presidente della squadra in questione sarà l’unico responsabile per non essersi accorto dell’errore. 3 punti di penalizzazione in campionato e 2 milioni di multa. Si potrà tornare in attivo nella sessione di mercato successiva e non al momento della notifica.

  2. Non ci saranno penalizzazioni per aggiornamenti di stipendi che porteranno una squadra in rosso durante la stagione. Anche in questo caso si dovrà tornare in attivo alla fine della sessione di mercato successiva.

GRUPPO WHATSAPP E UFFICIALITA'

  1. Durante ogni sessione di mercato e fino alla mezzanotte del giorno successivo alla sua chiusura è aperto a tutti il gruppo Whatsapp ‘Ufficialità Mercato TFL’ dove si devono formalizzare svincoli, cessioni e la chiusura di tutte le trattative tra squadre della TFL.

  2. il gruppo Whatsapp ‘Ufficialità Mercato TFL’ è il solo e unico canale per comunicare al Presidente di Lega (e agli altri partecipanti) le ufficialità di mercato.

  3. Si può essere multati di 0,1, a discrezione del Presidente di Lega, in caso di utilizzo costante in maniera erronea di tale gruppo delle ufficialità che non deve essere in alcun modo intasato in quanto storico ufficiale di tutti i movimenti di mercato della TFL.

ANNULLAMENTO TRASFERIMENTO

IMMEDIATO

  1. Se un fantallenatore acquista un calciatore in asta che nella stessa sessione di mercato lascia la serie A in prestito o a titolo definitivo, il fantallenatore può richiedere che gli venga restituito quanto speso (come se nulla fosse accaduto).

DOPO 6 MESI DI PRESTITO

  1. Nel caso un calciatore arrivi dall’estero (in prestito o a titolo definitivo) e venga acquistato da un fantallenatore ma nella sessione di mercato successiva il giocatore torna all’estero a titolo definitivo, il fantallenatore può fare richiesta che gli venga corrisposto quanto speso sei mesi prima, tolti 0.2 mln (indipendentemente dal valore di mercato e se questo sia aumentato o diminuito):
Nota del Presidente di Lega:

in questo modo sarà come se il calciatore fosse stato preso in prestito per 0.2 mln.