Albi d'oro

Vincitori e vinti di oltre un decennio di Third Floor League.
Gli albi della TFL sono quei luoghi dove tutto resta. I nomi scritti in calce di stagioni passate ormai lontane: quando tutto iniziò nell’estate del 2011 e quando il fantacalcio classico prese tutta un’altra strada nel 2013. Squadre storiche che hanno iniziato e sono ancora in gioco; squadre che hanno iniziato e hanno subito abbandonato una barca che stava tutt’altro che affondando; squadre meteore entrate e uscite nell’arco di una o poche stagioni; squadre storiche che non ci sono più e squadre che storiche lo sono diventate nel tempo una volta entrate nella Lega. La Third Floor League ha visto anche presidenti di ogni tipo: calmi e rilassati, fumantini ed esagitati, rispettosi delle regole e pro-cavilli burocratici. Ma in fin dei conti tutto ciò è poco importante. Ciò che conta, alla fine, è entrare nel palmares; e c’è un solo modo per farlo: vincere.

Campionato

La competizione principale della Lega: regular season con fattore campo con playoff e playout finali su campo neutro.

Quella del Campionato è sicuramente la competizione più ambita tra i partecipanti al fantacalcio della TFL. E’ il sogno di ogni presidente quello di poter cucire lo scudetto e una stella perenne sulla maglia. Da quando la TFL è continuativa il record di vittorie è del Salento che, dall’anno del suo ingresso nella Lega, ha inanellato un terzetto di stagioni straordinario che sono fruttati gli scudetti del 2016, 2017 e 2018, realizzando così un record difficilmente battibile.

I tre successi del Salento sono pareggiati dal Calafrica ma solo considerando anche lo scudetto del 2011/12 quando l’allora premiata ditta Cirillo-Perri si aggiudico il primo Campionato TFL, uno dei due pre-continuativo. I due calabresi si sono poi separati e il Calafrica ha vinto due campionati consecutivi appena finito lo strapotere del Salento: 2019 e 2020.

L’altro Campionato pre-continuativo del 2012/13 si concluse a favore dell’Atletico de Francavill (allora Longobarda) con una incredibile remuntada di cinque punti nelle ultime due giornate ai danni del Ratafia.

Con due successi c’è il Nordkapp che conquista la prima stagione della TFL-continuativa nel 2014 per ripetersi ben sette anni dopo nel 2021.

Un successo per il Garghanistan che, nella stagione 2014/2015, fa segnare il record di squadra vincitrice del Campionato nonostante il monte ingaggi più basso della Lega.

Ultimo in ordine di tempo ad entrare nel palmares di vincitori della competizione più importante è il Via Bari che, dopo anni di anonimato nei bassifondi della classifica, è riuscita in un’annata incredibile a donare ai propri tifosi lo scudetto ed ulteriori quattro trofei: record.

Stagione Vincitore Secondo Terzo

Squadra Titoli Edizioni

Squadra Titoli 2° Posto 3° Posto Podi Partecipazioni

Poppa Campioni

La Poppa europea più importante, dove le migliori squadre della stagione precedente battagliano per la Poppa dai grandi capEHM, grandi orecchie.

Con la doppietta 2018/19 e 2019/20 l’Onda Calabra è l’unica squadra ad aver vinto due volte questo prestigioso trofeo. Singolare il fatto che abbia fatto doppietta senza mai aver vinto il Campionato.

La prima Poppa Campioni della storia è del Garghanistan che ha alzato il trofeo nella sua annata d’oro, il 2014/15, quando portò a casa anche lo scudetto.

Nel 2015/16 fu il Boca Pigi a consolarsi con questo trofeo dopo aver chiuso un ottimo Campionato al secondo posto alle spalle dell’imprendibile Salento. Salento che vinse l’anno successivo battendo in finale il Team Aledico. La squadra delle girls fu sconfitta in finale anche l’anno successivo per un poco invidiabile record di due finali e zero vittorie. A vincere la finale del 2018 fu il KinderKloro prima della doppietta dei calabresi.

Il 2020/21 è stato l’anno del River Dife che ha vinto alla sua prima partecipazione dopo essersi qualificata nell’annata di esordio in TFL. River che l’anno successivo sfiora un clamoroso bis con due partecipazioni, raggiungendo la finale ma fermata sul più bello dal Nordkapp.

Salento e Garghanistan sono le uniche due squadre ad essere riuscite a vincere Campionato e Poppa Campioni nello stesso anno. Mentre sempre il Salento e il Nordkapp sono le uniche due squadre ad aver vinto il trofeo l’anno successivo la vittoria del Campionato.

Stagione Vincitore Finalista perdente Risultato Sede della finale

Squadra Titoli Edizioni

Coppa delle Poppe

Il più antico e anche ambito trofeo tra quelli dove partecipano tutte le squadre della Lega.

Undici edizioni totali se si considerano anche gli anni pre-continuativo. E’ la più meritocratica tra le Poppe visto che per ben dieci volte su undici la squadra vincitrice del Campionato è arrivata in finale vincendo sette volte. La Poppa più storica della TFL vede il Salento primeggiare con tre titoli e, come nel caso del Campionato, pareggiato dal Calafrica considerando l’edizione del 2012.

Doppietta Campionato e Coppa delle Poppe riuscita per l’Atl de Francavill nel 2013 mentre solo sfiorata dal Nordkapp l’anno successivo, sconfitto ai supplementari dal KinderKloro.

Nel 2018/19 l’unica finale “senza scudettata” con il Boca Pigi che supera il Nordkapp; nordici sconfitti in finale anche nel 2020/21 dall’Onda Calabra che gli nega la “doppietta”. Per il Nordkapp il record di tre finali e zero vittorie e non a caso è l’unico trofeo che manca nella sua bacheca.

Trofeo che invece compare in quella del Via Bari che al momento chiude l’albo con la doppietta del 2021/22.

Stagione Vincitore Finalista perdente Risultato Sede della finale

Squadra Titoli Edizioni

Poppa Libertadores

La competizione più giovane, gemella della Coppa delle Poppe, con il tocco retrò della finale con andata e ritorno.

Quattro edizioni e quattro vincitori diversi. L’Atletico de Francavill ipoteca la prima edizione già nella finale di andata all’ADF Metropolitano sconfiggendo il Garghanistan per 4-1; l’1-1 del Garghanistadium la sottoscrive.

Tredici gol tra andata e ritorno nella finale dell’anno successivo con il River che segna il gol in più in casa al Monumental, 4-3, e il 3-3 nella Fundachu Arena dell’Onda Calabra non cambia la situazione.

Nel 2020/21 il Nordkapp batte al Fimbulvetr 2-0 il Calafrica che a sua volta vince all’Arena dei Brutii per 3-2 ma non basta: trofeo al nord.

Doppia vittoria, unico caso fino ad allora, del Garghanistan nel 2021/22 che regola il Boca Pigi prima al Garghanistadium 3-0 e poi anche al Cocanegra per 1-0.

Stagione Vincitore Finalista perdente Risultato A/R Sede della finale

Squadra Titoli Edizioni

Poppa Uefa

Poppa europea sorella della più prestigiosa Poppa dei Campioni.

C’è del feeling tra l’Onda Calabra e le Poppe europee, questo è poco ma sicuro. La squadra calabrese, anche in questo caso, è l’unica ad essere plurivittoriosa grazie ai successi del 2016 e 2018.

Il KinderKloro si è portata a casa la prima edizione del 2014/15, prima di essere sconfitta due anni dopo, nel 2017, dal clamoroso 7-0 del Nordkapp, scarto record per una finale.

Il 2019 e il 2020 portano bene alle new entry Via Campania prima e Pescaramanzia poi. Garghanistan e Via Bari completano l’albo con le vittorie del 2021 e 2022.

Stagione Vincitore Finalista perdente Risultato Sede della finale

Squadra Titoli Edizioni

Poppa di Lega

Il trofeo più “piccolo” tra le competizioni principali. Quattro turni ma sempre un solo vincitore.

Boca Pigi e Nordkapp sono i pluripremiati di questa competizione con due successi a testa.

Al KinderKloro la prima edizione del 2015, anno anche della Uefa. Nel 2016 è l’Onda Calabra che utilizza il trofeo anche per consolarsi per il podio in Campionato perso ai punti a favore del Team Aledico. Nel 2017 il Salento lascia agli altri le briciole ma non la Poppa di Lega. Nel 2018 il Calafrica getta le basi per la doppietta scudetto dei due anni successivi, anni nei quali Boca e Nordkapp vincono uno dei loro due trofei. Il 2020 è l’anno del River mentre è solo nel 2022 che i nordici realizzano il bis.

Stagione Vincitore Finalista perdente Risultato Sede della finale

Squadra Titoli Edizioni

Superpoppa di Lega

“Il trofeo di inizio anno” conteso dal vincitore del Campionato e della Poppa di Lega dell’anno precedente.

Al contrario della Coppa delle Poppe, il Nordkapp vince tre finali su quattro e guida la classifica dei vincitori di questo trofeo. Il Salento segue con due vittorie e una sconfitta, mentre per il Calafrica una sola vittoria a fronte di quattro finali disputate. E’ il KinderKloro a rompere lo strapotere del Salento nel bel mezzo dei suoi anni d’oro e con una superPoppa di Lega in bacheca ci sono anche Boca e Via Bari.

4-4 il bilancio tra i vincitori del Campionato e i vincitori della Poppa di Lega.

Stagione Vincitore Campionato Vincitore Poppa di Lega Risultato Sede della finale

Squadra Titoli Edizioni

Superpoppa Europea

I vincitori di Poppa dei Campioni e Poppa Uefa si affrontano a fine anno per la superPoppa europea.

Non poteva che essere l’Onda Calabra ad avere più superPoppe europee in bacheca: quattro finali e due vittorie. Le prime due edizioni sono ad appannaggio dei vincitori della Poppa dei Campioni, Garghanistan e Boca Pigi. Per tre anni vince la vincitrice della Poppa Uefa, Nordkapp, Onda Calabra e Via Campania. L’OCL rivince ma da vincente della Poppa Campioni così come il River Dife. Il Via Bari, ai rigori sul Nordkapp, ristabilisce la parità, 4-4, tra i vincitori della Poppa Campioni e Uefa.

Stagione Vincitore Poppa Campioni Vincitore Poppa Uefa Risultato Sede della finale

Squadra Titoli Edizioni

Poppa Intercontinentale

La più giovane delle superPoppe, contesa tra i vincitori di Coppa delle Poppe e Popa Libertadores.

Quattro edizioni e nelle prime tre ha sempre avuto la meglio la vincitrice della Popa Libertadores: Atletico de Francavill, River Dife e Nordkapp si portano a casa il trofeo prima del Via Bari, unica vincitrice da arrivata in finale vincendo la Coppa Poppe.

Stagione Vincitore Coppa delle Poppe Vincitore Poppa Libertadores Risultato Sede della finale

Squadra Titoli Edizioni

Allenatori

Stagione Giornate Atletico de Francavill Boca Pigi Garghanistan Kinder Kloro Nordkapp Onda Calabra PescaraManzia Piazzetta River Dife Salento Via Bari Via Campania Ratafia

Presidenti

Stagione Atletico de Francavill Boca Pigi Garghanistan Kinder Kloro Nordkapp Onda Calabra PescaraManzia Piazzetta River Dife Salento Via Bari Via Campania Ratafia Secondo Piano Acqua e sapone Maurizio